Newsletter Eutanasia Legale – Sono 56 le persone che dall’inizio dell’anno ad oggi abbiamo aiutato con informazioni sull’eutanasia. Centinaia e centinaia le persone che abbiamo indirizzato verso le cure palliative. Alcune di loro hanno optato per la sedazione palliativa profonda, diritto che abbiamo conquistato nel 2018.
Tag: associazione luca coscioni
3 ragioni per cui ho iniziato a coltivare cannabis
Blog Associazione Luca Coscioni – Il 20 aprile 2020 è iniziativa la campagna #IoColtivo, sostenuta anche dall’Associazione Luca Coscioni, una grande azione di affermazione civile con la coltivazione “fai da te” della cannabis. Perché ho aderito?
Il Testamento biologico ai tempi del Coronavirus
In questo periodo sono tante le domande che ci vengono poste circa il testamento biologico e l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Facciamo dunque chiarezza rispondendo alle due domande principali che ci vengono poste.
La morte ci fa paura, ma non è negandola che vivremo meglio. [Intervista a Matteo Mainardi dell'Ass. Luca Coscioni]
Radio Città Aperta – Per approfondire meglio questi temi delicati, ma che ci riguardano tutti e definiscono il grado di civiltà e di maturità del nostro popolo verso l’esperienza più totalizzante della nostra esistenza ovvero il confronto con la malattia ho invitato a “L’Ottavo Giorno“, la trasmissione di approfondimento di RCA Matteo Mainardi, Coordinatore nazionale della Campagna Eutanasia Legale dell’Associazione Luca Coscioni.
Testamento biologico. A che punto siamo?
Blog Associazione Luca Coscioni – Dal 31 gennaio 2018 è in vigore la legge sul cosiddetto testamento biologico. Ecco il bilancio dell’Associazione Luca Coscioni.
Eutanasia: oltre 2340 giorni sprecati dal Parlamento
Blog Associazione Luca Coscioni – Oltre 6 anni dopo il deposito della legge popolare per l’Eutanasia Legale, il testo è ancora dimenticato nei cassetti del Parlamento. Nell’indifferenza delle istituzioni, le persone continuano a rivolgersi alla Svizzera o all’orrore del suicidio privato.
Biotestamento, è al Sud il rapporto peggiore DAT-popolazione. Associazione Coscioni: «Motivo non è culturale, manca informazione»
SanitàInformazione.it – «I medici siano più formati, servirebbe l’impegno degli Ordini, al momento disinteressati alla tematica» sottolinea Matteo Mainardi, componente della Giunta dell’Associazione Luca Coscioni.
Biotestamenti, città ancora indietro. Il boom è a Pesaro
Il Resto del Carlino – «I dati li abbiamo ottenuti presentando una richiesta di accesso agli atti ai 106 Comuni con più di 60mila abitanti. Ci hanno risposto in 70», spiega Matteo Mainardi, coordinatore della campagna ‘Eutanasia legale’ promossa dall’associazione Luca Coscioni.
Speranza risponde all'interrogazione sulle DAT
Italia Oggi – «Grazie a questa banca dati verranno meno gran parte degli ostacoli che si frappongono tra quanto previsto dalla legge e quanto accade realmente nel fine vita degli italiani, dove il non rispetto delle volontà della persona paziente rimane purtroppo la regola a causa, troppo spesso, di impedimenti burocratici», hanno dichiarato Filomena Gallo e Matteo Mainardi, rispettivamente segretario e membro di giunta dell’Associazione Luca Coscioni.
Fine vita. Ora in Italia siamo tutti più liberi
il manifesto – L’incostituzionalità del reato di aiuto al suicidio così come costruito nel 1930, accertata un anno fa dalla Consulta e dichiarata ufficiale nella giornata di ieri, è arrivata dopo due giorni di camera di consiglio.