Blog Associazione Luca Coscioni – Nella settimana che ci siamo lasciati alle spalle abbiamo visto la ripresa delle audizioni degli esperti in Parlamento sulla cannabis. Ma di cosa si sta parlando?
Tag: camera dei deputati
Eutanasia: presidio permanente sotto il Parlamento
Newsletter Eutanasia Legale – Dal 14 settembre Francesco Scinetti stazione tutte le mattine davanti al Parlamento in rappresentanza dei 136.000 italiani firmatari della proposta di legge Eutanasia Legale che da sette anni attendono la discussione nonostante i due richiami della Corte costituzionale.
Perché ho portato la mia pianta di Cannabis in Parlamento?
Blog Associazione Luca Coscioni – Il 25 giugno, nell’ambito della disobbedienza civile IoColtivo coordinata da Meglio Legale e sostenuta anche dall’Associazione Luca Coscioni, mi sono recato a Montecitorio con una pianta di cannabis coltivata sul mio terrazzo nelle 9 settimane precedenti.
In Spagna si discute la legge sull’eutanasia. In Italia i partiti girano la testa dall’altra parte.
Newsletter Eutanasia Legale – Solamente 3 mesi dopo le elezioni, il Congresso spagnolo ha approvato ieri la discussione sulla legge che legalizza l’eutanasia. In Italia la proposta di legge di iniziativa popolare depositata nel settembre 2013 fatica persino ad essere discussa tanto dai partiti quanto dai singoli parlamentari.
Eutanasia: in Parlamento se ne discute con difficoltà. Il PD sta a guardare immobile
Newsletter Eutanasia Legale – M5S e Lega hanno visioni diverse. PD e M5S potrebbero formare una maggioranza parlamentare sufficiente per portare il testo in Aula, ma il partito di Zingaretti preferisce stare a guardare.
Eutanasia: il Parlamento non trova soluzioni. Il giornalismo cavalca fake news e poi smentisce
Newsletter Eutanasia Legale – Doveva iniziare il 4 giugno la discussione dell’articolato della legge sull’eutanasia, eppure ancora oggi non è presente un testo base e gli scontri all’interno del “Comitato ristretto” delle Commissioni Giustizia e Affari Sociali sono sempre più forti sia all’interno della maggioranza, tra Lega e M5S, sia tra chi potrebbe creare una maggioranza alternativa all’interno delle Commissioni, ossia M5S e PD.
L’Associazione Luca Coscioni audita sull’eutanasia alla Camera
Blog Associazione Luca Coscioni – E’ da poco terminata una nuova giornata di audizioni degli esperti sulla morte medicalmente assistita nelle commissioni riunite Giustizia e Affari sociali.
Palliativisti e “medici cattolici” auditi sull’eutanasia alla Camera. Cosa è successo?
Blog Associazione Luca Coscioni – Due ore di audizioni degli esperti sull’eutanasia questa mattina nelle Commissioni riunite Giustizia e Affari sociali. I testi in discussione sono la proposta di legge popolare depositata nel 2013 e la pdl depositata dal deputato Cecconi.
Eutanasia: un’altra settimana sprecata. Mobilitiamoci
Newsletter Eutanasia Legale – Oltre un mese dopo l’inizio della discussione della proposta di legge per la legalizzazione dell’eutanasia, possiamo dire che la discussione non è mai realmente iniziata. In 34 giorni i parlamentari sono stati impegnati sul tema per un tempo che, sommato, non supera le tre ore.
Iniziano le audizioni sull’eutanasia nelle Commissioni
Blog Associazione Luca Coscioni – Questa mattina si è tenuta la prima giornata di audizioni degli esperti in relazione alla proposta di legge popolare sulla legalizzazione dell’eutanasia. Auditi oggi: Consulta di bioetica, Comitato nazionale di bioetica e Centro nazionale trapianti.