Newsletter Eutanasia Legale – Grazie a Marco Cappato e Dj Fabo, la Corte costituzionale ha depenalizzato l’aiuto medico al suicidio per le persone che rispondono a 4 requisiti.
Tag: corte costituzionale
Liberi fino alla fine: la storica sentenza della Corte Costituzionale su aiuto al suicidio e eutanasia
Ghigliottina.info – Sulla decisione della Consulta è intervenuto anche Matteo Mainardi, coordinatore della campagna “Eutanasia legale” dell’Associazione Luca Coscioni.
La sentenza della Corte costituzionale: «In casi come Dj Fabo l’aiuto al suicidio non è punibile»
Linkiesta – «È bene ricordare che l’ipotesi dell’istigazione al suicidio per Marco Cappato era già stata eliminata», specifica Mainardi. «Ora il giudice di Milano valuterà sulla base della sentenza della Corte costituzionale; ma alla luce di questo comunicato si vede un’assoluzione piena».
Fine vita. Ora in Italia siamo tutti più liberi
il manifesto – L’incostituzionalità del reato di aiuto al suicidio così come costruito nel 1930, accertata un anno fa dalla Consulta e dichiarata ufficiale nella giornata di ieri, è arrivata dopo due giorni di camera di consiglio.
La fila dei 761 italiani pronti alla "dolce morte". Ma i medici si dividono.
il Giornale – Matteo Mainardi coordinatore della campagna Eutanasia legale racconta che l’anno di svolta è stato il 2015, quando Marco Cappato insieme Mina Welby (moglie di Piergiorgio ammalato di distrofia muscolare scomparso nel 2006, quando chiese di essere scollegato dalla macchina che gli consentiva di respirare) annunciarono la disobbedienza civile.
Fine vita: il Parlamento cede il proprio potere ai magistrati
Blog Associazione Luca Coscioni – Sul fine vita il Parlamento sceglie di lasciare campo libero ai giudici.
Eutanasia: nessuna discussione almeno fino a settembre
Newsletter Eutanasia Legale – Dopo aver fissato la data del 24 giugno, poi rinviata al 15 luglio, ora i partiti hanno rinviato nuovamente sulle scelte di fine vita. Non se ne riparla dunque prima di settembre, nella evidente speranza che sia troppo tardi.
Liberi Fino Alla Fine: in attesa della decisione della Corte costituzionale
Associazione Luca Coscioni – Non chiediamo che venga riconosciuto un “diritto a morire”, ma il diritto a essere aiutati quando ci sono situazioni estreme.
Il Governo contro Cappato in Corte costituzionale
Associazione Luca Coscioni – Dal Governo è stato detto che le questioni come l’eutanasia non dovevano essere discusse perché fuori dal programma di Governo. Eppure…
Cappato: Consulta decida incostituzionalità del Codice penale su istigazione al suicidio
Il Sole 24 Ore – Per Matteo Mainardi, dell’Associazione Luca Coscioni, «vari Comuni stanno bloccando la possibilità di autenticare i testamenti biologici da parte dei cittadini. Tuttavia lo scorso 8 febbraio i ministeri dell’Interno e della Salute hanno diramato una circolare in cui si afferma che gli ufficiali di Stato civile sono tenuti ad autenticare i testamenti biologici anche se il Comune non ha attivato un registro».