Newsletter Eutanasia Legale – Dal 14 settembre Francesco Scinetti stazione tutte le mattine davanti al Parlamento in rappresentanza dei 136.000 italiani firmatari della proposta di legge Eutanasia Legale che da sette anni attendono la discussione nonostante i due richiami della Corte costituzionale.
Tag: eutanasia
Cappato va a San Pietro per chiedere l'eutanasia
Libero Quotidiano – Ha completato il percorso insieme al co-presidente dell’Associazione Luca Coscioni, Mina Welby, il coordinatore della campagna Eutanasia Legale Matteo Mainardi, la coordinatrice di Eumans! Virginia Fiume e Francesco Scinetti.
Fine vita: la legge ancora ferma al palo
il Riformista – La Consulta si è espressa un anno fa, ma il Parlamento ancora non ha legiferato. Mainardi: «Siamo a un punto morto». Protesta a Montecitorio dell’associazione Luca Coscioni
Eutanasia, consenso informato e Testamento biologico: che cosa dice la legge e che cosa manca ancora
Io Donna – La legge sul Testamento Biologico compie 3 anni, eppure mancano ancora tutele che garantiscano il diritto a scegliere liberamente sul proprio fine vita. Tutto quello che serve sapere spiegato da Matteo Mainardi, coordinatore della campagna Eutanasia Legale per l’Associazione Coscioni, membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni e autore del libro “Testamento biologico e consenso informato”.
Fine vita, riparte il processo per Cappato e Welby sul caso Trentini
Blog Associazione Luca Coscioni – L’8 luglio si terrà a Massa una nuova udienza del processo che vede imputati Marco Cappato e Mina Welby per l’aiuto al suicidio prestato a Davide Trentini.
Eutanasia: un nuovo “annuncio” del Presidente Fico
Newsletter Eutanasia Legale – Il Presidente della Camera, Roberto Fico sollecita: “Il Parlamento si dia una mossa”. Marco Cappato commenta: “Bene, ma non ci illudiamo, visti i precedenti”.
Diritti nel fine vita: oltre 80 amministratori locali mobilitati
Blog Associazione Luca Coscioni – Insieme alle migliaia di volontari, medici, pazienti e insieme all’intergruppo parlamentare per le scelte di fine vita, ora scendono in campo anche gli amministratori locali a chiedere una legge sulla legalizzazione dell’eutanasia in Italia.
Eutanasia: la storia di Giorgia
Newsletter Eutanasia Legale – “Buongiorno. Mi chiamo Giorgia, ho 33 anni, soffro da ormai 7 anni di una rara malattia chiamata nevralgia del pudendo. Probabilmente non la conoscete”.
56 persone da gennaio ci hanno chiesto aiuto per la Svizzera
Newsletter Eutanasia Legale – Sono 56 le persone che dall’inizio dell’anno ad oggi abbiamo aiutato con informazioni sull’eutanasia. Centinaia e centinaia le persone che abbiamo indirizzato verso le cure palliative. Alcune di loro hanno optato per la sedazione palliativa profonda, diritto che abbiamo conquistato nel 2018.
La morte ci fa paura, ma non è negandola che vivremo meglio. [Intervista a Matteo Mainardi dell'Ass. Luca Coscioni]
Radio Città Aperta – Per approfondire meglio questi temi delicati, ma che ci riguardano tutti e definiscono il grado di civiltà e di maturità del nostro popolo verso l’esperienza più totalizzante della nostra esistenza ovvero il confronto con la malattia ho invitato a “L’Ottavo Giorno“, la trasmissione di approfondimento di RCA Matteo Mainardi, Coordinatore nazionale della Campagna Eutanasia Legale dell’Associazione Luca Coscioni.