cronache del Garantista – Gentile Presidente Boldrini, torniamo a rivolgerci a Lei a quasi un anno da quando -il 28 ottobre 2013- Lei ci consentì di presentarLe la nostra proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia e l’interruzione delle terapie.
Tag: laura boldrini
Verso l'Eutanasia Legale. Non siamo soli
il manifesto – È iniziato ieri a Roma l’XI Congresso dell’Associazione Luca Coscioni. Un incontro convocato con lo slogan «Liberi di scegliere, dall’inizio alla fine» e che vuole fare il punto, a di stanza di un anno dal deposito a Montecitorio, anche sulla proposta di legge popolare per la regolamentazione dell’eutanasia e del testamento biologico.
Eutanasia, perché abbiamo incontrato Laura Boldrini
Huffington Post – Dopo il deposito delle 67.000 firme raccolte, come membri del Comitato promotore della proposta di legge popolare per la legalizzazione dell’eutanasia, siamo stati ricevuti dalla presidente della Camera. La richiesta non riguarda solo il progetto da noi presentato.
Boldrini e fine-vita: quello schiaffo di 34 giorni a 67.000 persone
Huffington Post – Oltre alla palese discriminazione di trattamento che la Presidenza della Camera riserva ai cittadini, emerge anche una chiara volontà politica nel non incontrare i promotori della proposta di legge popolare “Eutanasia legale”. A quanto pare per la Presidente ci sono dei temi da integrare e dei temi, quale quello del fine-vita, da tacitare e clandestinizzare.