Blog Associazione Luca Coscioni – Nella settimana che ci siamo lasciati alle spalle abbiamo visto la ripresa delle audizioni degli esperti in Parlamento sulla cannabis. Ma di cosa si sta parlando?
Tag: radicali
Giovedi 18 aprile a Firenze incontro “Dialoghi sul potere”
Radicali.it – Si confronteranno Luigi Manconi, presidente di A Buon Diritto, Francesca Scopelliti, giornalista e compagna di Enzo Tortora, Vincenzo Mattina, giornalista e sindacalista, Matteo Mainardi, dell’Associazione Luca Coscioni, coordinatore della campagna “EutanaSia Legale”, e Antonella Soldo, Tesoriera di Radicali Italiani.
Europe for Democracy: un’offensiva “sarrista” di iniziative popolari
Radicali.it – L’idea di una ICE sull’elezione diretta del presidente della Commissione, suggerita da Matteo Mainardi, si iscriverebbe a pieno titolo in una campagna “Europe for democracy”, così come la proposta di una nuova costituente europea.
Ricostituzione, Rivolta, Referendum: tre “R” per un movimento radicale
Radicali.it – Da qui potremmo ambire a guidare e organizzare una rete di attivisti europei per portare avanti le proposte di legge di iniziativa popolare proposte da Matteo Mainardi in questo dibattito precongressuale.
Europa 2019, un impegno da concordare
Radicali.it – Rilancio quanto detto da Matteo Mainardi nel suo intervento. Vorrei ampliare il dibattito, oltre all’elezione diretta del Presidente della Commissione Europea, anche ad altre innovazioni della democrazia europea che si sono accumulate col tempo, tra cui mi sento di citare una riforma elettorale del parlamento europeo che introduca la circoscrizione unica europea con liste transnazionali e l’introduzione di referendum europei confermativi e abrogativi.
Europride, Radicali: delegazione a Stoccolma
Radicali.it – La delegazione è composta da Leonardo Monaco, membro di Giunta di Radicali Italiani e segretario dell’Associazione Radicale Certi Diritti; Yuri Guaiana, presidente di Certi Diritti; Matteo Mainardi, vicepresidente del Comitato di RI e membro di Giunta dell’Associazione Luca Coscioni; Giulia Crivellini, direzione di Radicali Italiani; Claudio Uberti, direttivo di Certi Diritti e Carlo Maresca dell’Associszione Enzo Tortora.
Radicali Italiani all’EuroPride Parade 2018
Radicali.it – Leonardo Monaco, segretario dell’Associazione radicale Certi Diritti, Matteo Mainardi, membro di giunta dell’Associazione Luca Coscioni, Yuri Guaiana, presidente di Certi Diritti, Giulia Crivellini, membro di direzione di Radicali Italiani, Claudio Uberti, membro del direttivo di Certi Diritti e Carlo Maresca, membro di giunta dell’Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano, sabato 4 agosto 2018 saranno in Svezia per partecipare alla parata dell’EuroPride 2018, a Stoccolma.
I radicali distribuiscono semi di cannabis anche a Foggia
FoggiaCittàAperta.it – Sabato 8 Aprile si è tenuto a Foggia l’incontro pubblico “Legalizzare la Cannabis, Parliamone” organizzato dall’associazione radicale di Foggia “ Mariateresa di Lascia” e da Radicali Italiani, con la presenza di Antonella Soldo, presidente di Radicali Italiani, Matteo Mainardi, membro dell’associazione Luca Coscioni, Andrea Triscuoglio, segretario dell’associazione “LapianTiamo”, Norberto Guerriero, segretario dell’associazione radicale di Foggia “Mariateresa di Lascia”.
Roma, è Radicale la lista più rainbow. Magi: "Avanti con la nostra battaglia per i diritti Lgbtqi"
La Repubblica – Roma – Matteo Mainardi (Candidato nei municipi V e IX): coordinatore della campagna EutanaSia Legale e della raccolta firme sulla proposta di legge popolare “Legalizziamo!”.
Roma, Radicali: Raggi fa sparire i diritti Lgbt dal suo programma
AskaNews – Tra i candidati della lista dei Radicali, ricorda ancora Magi, “figurano tanti esponenti dell’associazionismo LGBT, come Dario De Gregorio, delle Famiglie Arcobaleno, Massimo Farinella, del Circolo Mario Mieli, Leonardo Monaco, Matteo Mainardi, Gigliola Toniollo e Davide Ambrosini dell’associazione Radicale Certi Diritti. Persone che con le proprie competenze, esperienze e storie personali fanno della lista radicale una garanzia per i romani anche in tema di diritti e libertà civili”.